Cybersicurezza, dal PNRR quasi 1 milione di euro per rendere la Pubblica Amministrazione più sicura
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale - nell’ambito dell’avviso pubblico “Cybersecurity” Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.5 del PNRR, finalizzato alla presentazione di proposte per la realizzazione di interventi di potenziamento della resilienza cyber delle...
Leggi
Trasporti e intermodalità, l’accordo sulla piattaforma logistica del Nordest
Un’intesa tra i territori del Nordest italiano per promuovere e coordinare il sistema dei trasporti, della logistica, nonché l’intermodalità tra strada, rotaia e navigazione, favorendo una mobilità maggiormente sostenibile. Lo prevede lo schema di protocollo, approvato dalla Giunta su...
Leggi
Tutto pronto per la prima edizione della EEMI Trento Bauhaus Week
4 giorni di lavori, 64 relatori, oltre 200 partecipanti registrati all'evento, 1 fiera con oltre 20 startup green. Sono i numeri della EEMI Trento Bauhaus Week in programma a Trento settimana prossima. Da lunedì 13 a giovedì 16 febbraio il Trentino sarà quindi protagonista del dibattito...
Leggi
27° Wintersporttag, sei studenti della Fondazione Mach sul podio in Tirolo
Wintersporttag, il campionato studentesco degli sport invernali dell’Euregio che coinvolge da circa trent'anni le scuole agrarie del Trentino, Alto Adige e Tirolo, si è svolto quest’anno a Sankt Johann in Tirolo. Alla manifestazione, organizzata dalla scuola agraria LLA Weitau, hanno...
Leggi
Bonus Covid, terza fase, autorizzata la sottoscrizione dell'accordo per la dirigenza
La Giunta ha autorizzato oggi la sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo per il Bonus Covid, terza fase, previa verifica del collegio dei revisori dei conti della Provincia, riferito al personale dell'area della dirigenza medica, veterinaria e sanitaria, che opera presso l'Azienda...
Leggi
Al Mart un sabato sera pop eretico all’insegna della musica sghemba italiana
Alle ore 20 visita guidata gratuita con il curatore Denis Isaia e alle ore 21 concerto pop eretico nelle sale espositive. Protagonisti della serata: Maria Sole (special guest Auroro Borealo), Roberta D’Angelo, Marsicoditrapani (Maurizio Marsico e Stefano Di Trapani).
Leggi
Spinelli all'associazione Partite IVA Trentino: necessario vivere in un sistema di formazione permanente
Incontro ieri sera a Trento, presso le cantine Ferrari, dell'associazione Partite IVA Trentino - consulenti e formatori, a cui è intervenuto anche l'assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. Introdotto da Giuseppe Brunelli, "AperitIVA in azienda" ha offerto...
Leggi
Coronavirus, bollettino settimanale: aggiornamento del 10 febbraio 2023
Coronavirus: il bollettino dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari diffuso oggi, 10 febbraio 2023 – con i casi dal 3 al 9 febbraio 2023 – riporta il decesso di 3 persone. I nuovi casi sono 258, i tamponi effettuati 2.719, la positività è al 9,5%, l’incidenza è a 48 per...
Leggi
Emergenza terremoto in Turchia, il Trentino mette a disposizione un ospedale da campo
Un ospedale da campo in aiuto della Turchia, ferita dal terremoto del 6 febbraio. Il progetto del Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento - in collaborazione con l’Azienda provinciale per i servizi sanitari - è stato presentato oggi alla...
Leggi
Ex Santa Chiara di Trento, oggi il sopralluogo di Provincia e Comune
L’assessore provinciale all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti e il dirigente soprintendente Franco Marzatico, hanno effettuato questa mattina un sopralluogo negli spazi dell’ex Santa Chiara di Trento insieme al primo cittadino del capoluogo, Franco Ianeselli, e...
Leggi
Da febbraio la fibra ottica è arrivata in nove Comuni del Trentino
Da inizio febbraio, la rete in fibra ottica è disponibile in altri nove Comuni trentini delle aree bianche (periferiche), inseriti nel piano di sviluppo del progetto Bul (Banda ultra larga). L’estensione raggiunge ulteriori 7.291 unità immobiliari (case, uffici e aziende). L’elenco...
Leggi
Undici lezioni per conoscere le api e imparare l'apicoltura
La Fondazione Edmund Mach organizza un corso teorico-pratico di apicoltura. Si tratta di 11 lezioni che si svolgeranno tra il 9 marzo e il 6 luglio, per un totale di 32 ore, nella sede periferica a Casalino di Pergine Valsugana (Trento). Il corso, organizzato dal Centro Trasferimento...
Leggi
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 6 – 2023
Il Trentino a Biofach, gestire l’ansia con la realtà virtuale, il progetto Win4Feed, Forward il laboratorio di formazione professionale per produttori cinematografici, il primo Wired Next Fest Trentino: questi i temi della puntata 6 - 2023 di "Trentino Podcast, attualità, notizie e...
Leggi
Giunta: domani seduta a Comano Terme
Domani la Giunta provinciale di Trento sarà a Comano Terme per la propria seduta settimanale. Il presidente Maurizio Fugatti e gli assessori provinciali saranno accolti dal sindaco Fabio Zambotti e dagli amministratori locali alle ore 9 circa. Di seguito la riunione a porte chiuse...
Leggi
Fruit logistica 2023, l’ortofrutta trentina di scena a Berlino
Il territorio trentino si presenta a 'Fruit Logistica', il salone leader per il settore dei prodotti ortofrutticoli freschi in corso di svolgimento a Berlino. Una partecipazione, quella delle aziende locali, che è motivo di soddisfazione per la Provincia autonoma, come ha sottolineato...
Leggi
Dal progetto europeo IMPETUS soluzioni innovative per l’adattamento ai cambiamenti climatici in Valle dei Laghi
Presentato stamani in Provincia il progetto europeo IMPETUS, a cui aderiscono 32 partner di 9 paesi dell'Unione europea, e che si propone di accrescere la resilienza ai cambiamenti climatici dei territori con soluzioni di adattamento innovative, testate in alcuni siti pilota. Uno di questi...
Leggi
Giorno del ricordo: studenti insieme per non dimenticare
Venerdì 17 febbraio 2023, presso l’Istituto Tecnico Tecnologico “M. Buonarroti”, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento con la collaborazione della Consulta Provinciale degli Studenti, propone un incontro di approfondimento dedicato al Giorno del...
Leggi
Progetto europeo EUVECA: primo incontro con gli stakeholders locali
EUVECA è una Piattaforma europea che mira all'eccellenza della formazione universitaria, continua e professionale dei sanitari. Il progetto europeo era stato approvato dalla Giunta provinciale la scorsa estate con l'obiettivo di promuovere la formazione e la possibilità di scambio di buone...
Leggi
Volontari/e del Trento Film Festival: aperto il bando per l’edizione 2023
Dopo il grande entusiasmo di un 2022 che, insieme al settantesimo anniversario, ha portato anche il ritorno alla piena normalità dopo due edizioni segnate dalle restrizioni, il Trento Film Festival si prepara al meglio per l’edizione 2023, in calendario dal 28 aprile al 7 maggio. E in...
Leggi